top of page
  • Miriam Previati _ You Tube
  • Miriam Previati _Instagram
  • Miriam Previati _ Facebook

MARTA, LA PRINCIPESSA IN BURNOUT

Progetto: UNOBRAVO

Tipologia: SPOT

Regia di PIERPAOLO MORO

Prodotto da FM PHOTOGRAPHERS

Casting FACE & PLACE

Anno 2025


Dal film Fatti Vedere (qui il backstage) allo spot di Unobravo.it: quest'anno pare che il ruolo per il quale ho convinto maggiormente i Casting Director sia quello della donna stressata e bisognosa di sostegno psicologico.

...Dite che sia il segnale che devo farmi curare? 😅



Scherzi a parte, quando ho letto il soggetto della campagna sono stata felicissima di scoprire che avrei dovuto interpretare in questo spot tutte le principesse della mia infanzia, ma nella loro versione scombussolata e devastata dalla vita. Vedermi sugli schermi in tutte queste versione è stato qualcosa di veramente divertente!



Ma la cosa ancora più pazzesca è che tutte le Miri-Principessa sono state realizzate con l'IA, e quindi i panni delle mie eroine di bambina non li ho vestiti veramente io ma... lo ha fatto il mio clone! 🤖😮

Ora... Come lo spiego a chi mi ha telefonato dicendo "Che bello spot, hai fatto delle facce assurde, sei bravissima!" che in realtà è stato tutto merito dell'intelligenza artificiale e del creativo di FM Photographers, che hanno messo insieme il selftape e la presentazione con cui ho partecipato al casting e ne hanno fatto questo capolavoro?



Devo dire che, quando sono arrivata alla prova costume e mi hanno mostrato l'incipit dello spot, vedendomi animata in quella favola è stato a metà tra il pazzesco ed il disturbante: il mio cervello continuava a dire "Ma sono io!" e mezzo secondo dopo "No che non sono io, non l'ho mai fatto!" e di nuovo "Ma certo, eccomi! - Ma no, quello sguardo non lo conosco, non è il mio..."

Vi assicuro che vedere il vostro clone in movimento è davvero un'esperienza unica.



Ma ecco i RETROSCENA che tanto vi piacciono!

Come è stato girare una scena che parte dalla macro del mio occhio per poi planare nel mio soggiorno??

La situazione era un po' simile a quella dell'estrazione di un dente del giudizio, dove sono stesa (scomoda) su una poltrona da dentista, con una signorina a fianco che ti regge la testa perchè non ti si spezzi il collo per la posizione assurda, il rumore dell'aria che ti asciuga la saliva e che ti secca la bocca, e la luce intensa fissa negli occhi sopra di te.


Grazie al fotografo di scena Massimiliano Sermisoni per questo video-regalo!

In questo caso era la bravissima DOP Eleonora Castiello che prima dell'azione posizionava la mia pupilla al centro del "cannocchiale" della macro, che stava a 3cm al massimo di distanza dal mio occhio. Il regista urlava "Set!" e chi di dovere faceva partire la ventola d'aria per muovermi i capelli a mò di tempesta, come raccordo dello stato di caos della parte animata a fiaba; le luci già lampeggiavano sopra la mia testa, in attesa dell' "Azione!" e tutti erano pronti a ripristinare lo stato di calma della "vita vera".


Più guardo questo video,

più vedo quanto lavoro e collaborazione ci sta dietro la magia del cinema,

più mi innamoro del mio lavoro.

Quanto sono grata di essere parte di tutto questo! 🥰



Lavorare con questa produzione è stato molto appagante perchè si sono dimostrate tutte bellissime persone e ottimi professionisti con cui lavorare, soprattutto:

  • Sarah Hkoplikaj di Face&Place, di cui ricorderò sempre come prima cosa la gentilezza;

  • I ragazzi dell'agenzia: giovanissimi, super creativi, simpatici ed amichevoli;

  • Il regista Pierpaolo Moro, che mi ha diretta con precisione, validando ogni mia scelta interpretativa perchè effettivamente funzionale. 🩷



Vi lascio con qualche immagine fatta sul set, mentre mi interfaccio con la mia amica principessa che invita tutti a farvi curare da uno bravo. A partire da me, ovviamente! 😁

Splendida anche la scenografia e la costruzione sul set del mio soggiorno e della casa delle bambole che ho seguito fin dal primo matton... ehm, dal primo tassello di cartoncino. Vi lascio a seguire qualche sbirciata al dietro le quinte e... alla prossima!



bottom of page